Tra Roma e Berlino…

Più di una volta in questi ultimi mesi ho avuto il desiderio e l’idea concreta di trasferirmi con l’Arrotino all’estero, per sfuggire a questa onda di marea antidemocratica, a questa deriva autoritaria.E potrei citare le banali ragioni pratiche per cui la cosa è difficilmente attuabile (riassumibili così: ci vogliono risorse ed energie che noi non […]

Read More Tra Roma e Berlino…

Contanti benedetti e subito

Articolo pubblicato su GloriaTv e rilanciato da PungenteMente. di Roberto Pecchioli Meno contante, meno contate è lo slogan di una campagna fa a favore dell’uso libero del cosiddetto “denaro fisico”, contrapposto alla moneta digitale, scritturale e bancaria. Giorni addietro, alla cassa di un supermercato, abbiamo letto un altro slogan, con tanto di punto esclamativo: meno […]

Read More Contanti benedetti e subito

Nemmeno Highlander

Sulla vicenda di Vincent Lambert, così come fu di Alfie Evans, intendo non aggiungere parole mie appesantendo un discorso già ampiamente affrontato da altri, spesso in maniera sintetica ed incisiva – ad esempio da Lugaresi, o da Berlicche. Non manco tuttavia di ringraziare il Signore per aver risparmiato a mia madre un simile calvario, ed […]

Read More Nemmeno Highlander

Libri .9: L’arte di collezionare mosche

L’arte di collezionare le mosche – Fredrik Sjöberg Piacevole, ma pur sempre una mezza delusione: gli argomenti principali, seppure uniti da un filo logico, suonano più come un’accozzaglia che come una sinfonia; i vari brani non somigliano allo sprofondare e riemergere carsico della migliore non-fiction che la quarta di copertina promette, ma piuttosto al vagare […]

Read More Libri .9: L’arte di collezionare mosche