Scomparsi .2: Storie sospese

I numeri non mentono e, a colpire, è proprio la loro verità. Scoprire come dal 1974 al giorno d’oggi siano quasi 30.000 le persone scomparse in Italia (fra italiani e stranieri), non può certo lasciare indifferenti; soprattutto se a sottolinearlo è Isabella Pascucci, giornalista romana e criminologa, nonché autrice del libro-inchiesta Storie sospese – Cronache di scomparse, di attese e […]

Read More Scomparsi .2: Storie sospese

Feria d’agosto

Molto più del computer, di internet e dei social in particolare, mi disturba il cervello (attenzione, concentrazione, serenità, continuità e profondità di analisi) la televisione.Il rumore è rumore, in qualunque forma venga, ma quello udibile, il sottofondo parlato – oppure urlato – che pure spesso cerco per farmi compagnia ha su di me un effetto […]

Read More Feria d’agosto

Liebster Award 2020 a Le Cose Minime

Come ormai ben sapete, ho una passione per meme ed affini; anche se raramente seguo proprio tutte tutte le regole indicate da chi mi nomina per le mie varie idiosincrasie. Perciò, per esempio, non riporterò il logo dell’iniziativa, perché non mi piace. Lo potete comunque vedere nel post dedicato di Matavitatau, da cui sono stata […]

Read More Liebster Award 2020 a Le Cose Minime

Intenzioni di preghiera (Covid19)

La faccio breve, anche perché questo post – nient’altro che un listone – sarà lungo. Il titolo dice già tutto: dato che di persone, situazioni, speranze per le quali pregare – anche limitandosi all’ambito del virus – ve ne sono innumerevoli, e che ogni giorno me ne vengono in mente di nuove; sia per ricordarmene […]

Read More Intenzioni di preghiera (Covid19)

Le voglie matte

E’ ora che metta a silenzio alcune delle voci più insistenti ed opprimenti che mi circondano, ed in particolare la televisione: non solo per fare spazio ad altro, non solo per godermi la pace e ripulire la mente, ma anche per consentire al dolore per la perdita di mia madre di riprendere a fare il […]

Read More Le voglie matte

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)

Dal tramonto all’alba

Dal tramonto all’alba, dalle 21.00 alle 6.00, invece di dormire, e saporitamente, come stanchezza ed afa mi imponevano, ho fatto zapping in tv accomodandomi un tapis roulant di programmi (per lo più di sottofondo, ma non solo) che mi hanno accompagnato alle soglie dell’instupidimento. Sono partita con Escobar, del quale ho perso giusto l’inizio, ed ho […]

Read More Dal tramonto all’alba

Libri .7: Foster Wallace (Tennis)

Il tennis come esperienza religiosa – David Foster Wallace (articoli: Democrazia e commercio agli US Open, Federer come esperienza religiosa) Il Foster Wallace saggista è, in una parola, luminoso. Che vi piaccia il tennis o meno, sulla sua scorta si arriva a penetrarlo con facilità, come un coltello nel burro caldo. E se la metafora […]

Read More Libri .7: Foster Wallace (Tennis)