Novecento .6: Le altissime torri

Nell’ambito delle mie letture dedicate al Novecento (il mio periodo storico preferito, sinora), avevo calcolato anche di toccare i testi su questa giornata funesta: l’11 settembre 2001.A tutta prima potrebbe sembrare fuori contesto: tecnicamente si colloca già nel secolo XXI°, eppure è abbastanza evidente quanto il contesto e l’origine degli attentatori e degli attentati stessi […]

Read More Novecento .6: Le altissime torri

Dove eravamo

Ci avevo pensato, a scrivere due righe sull’11/9, ma pur senza voler comporre un capolavoro chi di noi non si è sentito “non all’altezza” di parlare di quel giorno, e di tutto ciò che ne è seguito? Forse il modo migliore per commemorare è dimenticarsi di tutto, compresa la propria insufficienza. L’ha fatto, per esempio, […]

Read More Dove eravamo

Carnet (Giugno 2019)

Siccome il sistema usato sin qui per indicare i libri ed i film migliori del mese non mi convince più tanto, provo stavolta a differenziare: con la stelletta 🌟 ho contrassegnato quelli (a mio parere, s’intende) di particolare qualità e di un certo livello, che ho apprezzato per i più svariati motivi; col cuore ❤ […]

Read More Carnet (Giugno 2019)