libri (febbraio 2020)

Vertigine della lista – Umberto Eco Non solo le numerose liste (letterarie o figurative) citate e riportate ed analizzate, ma anche questo stesso libro-contenitore dà realmente le vertigini: al di là delle vaste cognizioni dell’autore, che in origine ha pensato al tema organizzando una serie di eventi per un museo londinese, la ricchezza dell’universo di […]

Read More libri (febbraio 2020)

L’Eldorado sul mio tavolo 🌟

Ne ho fantasticato a lungo, specialmente leggendo su altri blog i resoconti di chi già lo sperimenta – per esempio qui. Ma, sinora, non ho mai avuto l’occasione di parteciparvi. Parlo del “gruppo di lettura” (bibliotecario): ce n’è uno nuovo nuovo in partenza proprio nel mio paesello, che mi auguro possa rivelarsi ben assortito e […]

Read More L’Eldorado sul mio tavolo 🌟

Carnet (Ottobre 2019)

Libri 99. La vera storia del pirata Long john Silver – Björn Larsson [5/5 ⭐ ⭐ ⭐ ⭐ ⭐] 100. L’ultima avventura del pirata Long John Silver – Björn Larsson [2.5/5 ⭐ ⭐ ] E’ la “coda” del romanzo precedente, una storiella di poche pagine in tono con il resto, ma del tutto superflua e priva di […]

Read More Carnet (Ottobre 2019)

Novecento .2: L’Ur-fascismo di Eco

Comincio subito col dire che mi aspettavo se non proprio un librone, comunque un librozzo corposo: e invece no, si tratta di un volumetto smilzo, che contiene il testo di una conferenza tenuta dall’autore alla Columbia University il 25 aprile del 1995. Ma già questo mi colpisce, al di là della sorpresa: nella breve introduzione […]

Read More Novecento .2: L’Ur-fascismo di Eco