Il bastone

Ho già pensato di dargli un nome proprio, e intanto comunque l’ho personalizzato e reso riconoscibile con un nastrino verde. Lo uso per fare salite e scale, per scaricarci il peso ed avere un appoggio solido, e tenerlo al fianco mi aiuta anche a prevenire i miei occasionali sbandamenti e scartamenti di lato – col […]

Read More Il bastone

Abbiamo già vinto

di Giovanni Dalla Valle; 6/1/2022 m.v. Cari radical chic, lo so che adesso siete terrorizzati dalla prospettiva di una guerra nucleare. Lo so che ci annienterebbe tutti in un istante. E lo so che non riuscite a capire come mai per la prima volta i vostri mantra mediatici, cosí ben oliati durante la psicopandemia, non […]

Read More Abbiamo già vinto

Grandi speranze

Spesso è capitato che su di me si costruissero grandi speranze, mi si considerasse una grande promessa – in genere nell’ambito degli studi, o lavorativo. Sempre tra i primi della classe, sempre considerata portatrice d’una dote intellettiva particolarmente generosa: tutti hanno dato per scontato che, portata per le lingue, tutt’ora le parli fluidamente e possa […]

Read More Grandi speranze

Rassegna Stampa / 7

Spigolature dal web. Un affondo contro “l’università burocratica e aziendalista che da decenni si è imposta in tutto il mondo” conclude questo pensiero, pubblicato sulla rivista DoppioZero,  a proposito della proposta d’introdurre la lettura di Elena Ferrante negli atenei; dalla letteratura al cinema: a questo giro vi lascio la recensione di Grazie a Dio di Ozon […]

Read More Rassegna Stampa / 7