Falsi problemi

Intervista di Martina Pastorelli a Monsignor Simone Giusti, Vescovo di LivornoFonte: La Verità (martedi 16 maggio) «Oggi si cari­cano i giovani di falsi problemi per motivi ideo­logici e per van­taggi economici: sul clima sono strumentaliz­zati, sul gender indotti a cre­derci dagli interessi delle grandi case farmaceutiche che vogliono arrivare all’”uo­mo zero” e a produrre bambi­ni al di fuori […]

Read More Falsi problemi

Va dove ti porta… il pass!

Bel discorso, condivisibile, questo della Tamaro.Peccato che esprima anche chiaramente, seppure sottotraccia, il disprezzo per i non vaccinati (equiparati tout-court a complottisti) e l’idea che le restrizioni siano inefficaci (bene) ed ingiuste, sì, ma non a priori… solo per i bivaccinati (male). Chi di dose non s’è n’è fatta nemmeno una, chi è contro il […]

Read More Va dove ti porta… il pass!

In dubbio

Al precedente post, In veglia, è venuta a mancare (l’allusione alla formula funeraria è voluta) una considerazione fondamentale. Me ne sono accorta rileggendomi per correggere i refusi, e trovo indicativo che fra tutte abbia rimosso proprio quella.Di che si tratti è presto detto: entrambi i miei zii erano stati vaccinati da poco o pochissimo (non […]

Read More In dubbio

Un ricordo ed un invito

A L. Ricordo molto bene quando ti entusiasmasti per l’annuncio di Berlusconi, il quale sosteneva senza pudore che avrebbe sconfitto il cancro entro un brevissimo tempo.Nonostante la tua pessima esperienza con la classe medica, la tua pesante storia personale, la tua intelligenza brillante; l’elemento politico (di schieramento se non di appartenenza, di preferenza per qualunque […]

Read More Un ricordo ed un invito

Da una fregatura all’altra

In un post su Facebook (che non riporto perché impostato su privato) un mio contatto faceva presente come, nel doloroso caso Eternit, furono proprio i tecnici (non a caso stipendiati dalla multinazionale stessa) a propalare con dolo – e insistendovi con perizie e campagne informative – falsità: da esperti asserivano e confermavano che l’amianto fosse […]

Read More Da una fregatura all’altra

A sinistra, il nulla

Articolo di Federico Novella – Tratto da La Verità 3 maggio «Fedez è il nulla. E con il ddl Zan la sinistra confonde i diritti con i suoi de­sideri». Marco Rizzo, segretario del Partito comunista, bombarda senza mezzi termini l’esercito del politicamente corretto…. L’irriducibile comunista: «Al concertone del I° maggio i loghi delle banche e un cantante che […]

Read More A sinistra, il nulla

Il rischio nell’era del Covid

Dalla Newsletter di Evangelici Continua la saga del vaccino, con l’inevitabile sfida verbale tra favorevoli e contrari e non tanto per una questione etica ma per una mera esigenza statistica: nei salotti social gli effetti collaterali dei diversi vaccini vengono vagliati con l’attenzione del farmacista, ponendo un’attenzione spasmodica a ogni minimo sentore di rischio. Rischio che c’è e ci […]

Read More Il rischio nell’era del Covid

Il disonore della sanità pubblica

“Credo che i ricatti morali e pratici uniti alla volontà di relegare chi non si vaccina tra i paria della società escludendolo da ogni servizio pubblico, dalla possibilità di lavorare e di muoversi e anche dall’avere accesso alle cure mediche, non aiuti a convincere gli indecisi. Anzi.Appare l’atto di prevaricazione di chi, non avendo gli […]

Read More Il disonore della sanità pubblica

Paradossi vaccinali. O solo prudenza?

Il vaccino si avvicina: i laboratori sparsi per il mondo che da mesi stanno lavorando a spron battuto per produrre un farmaco capace di immunizzare l’organismo dal Sars-CoV-2 continuano ad annunciare con soddisfazione i progressi delle ricerche e le percentuali di efficacia (Pfizer è al 95%, Moderna al 94,5%, Oxford/Irbm tra il 90 e il 95%, il russo […]

Read More Paradossi vaccinali. O solo prudenza?

Considerazioni in tempi di virus

Mutuandole dal mio commento a Gio sull’ultimo capitoletto della sua cronaca di quarantena, riporto un paio di considerazioni inattuali. se i famosi 49 milioni della Lega in questo momento ci farebbero comodo, figuratevi a noi lombardi quanto più ci farebbe comodo recuperare l’enorme residuo fiscale che lo Stato ci trattiene! . giusto l’altroieri stavo per […]

Read More Considerazioni in tempi di virus