La saga del Mascheraio .3: Anorexia

Mi accosto a questo tema con un certo timore, perché è delicatissimo e perché in questi giorni si sta parlando della morte di Lorenzo Seminatore, ventenne torinese, a seguito di una ricaduta; una vicenda dolorosissima per più di un motivo. Metto subito in chiaro che io ho avuto solo un assaggio, molto amaro, di ciò […]

Read More La saga del Mascheraio .3: Anorexia

Parliamo di donne

Luca, Stefano, Lorenzo. Sono stati tre, fatto salvo che altri lo sarebbero potuti diventare in circostanze differenti, gli uomini che hanno significato di più per me, che sono stati importanti. E ovviamente, di cui sono stata innamorata, e pure a lungo. E’ piuttosto facile individuarli, perché nessuno di coloro che son seguiti mi ha offerto […]

Read More Parliamo di donne

22.11.xx

Santa Cecilia, donna a cui devo il mio secondo nome (che fu della mia nonna materna), patrona dei musicisti (e in fondo un po’ canterina lo sono, anche se la mia arte è un’altra), così ben raccontata nell’omonimo romanzo di Linda Ferri. Santa Cecilia, il 22 novembre di 8 anni fa, ha visto la “nascita […]

Read More 22.11.xx

Decluttering .1: A mo’ di prefazione

  Due parole spicce per spiegare cos’è il decluttering e di cosa diavolo vorrebbe parlare questa nuova infornata di post a tema, che magari vi farà storcere il naso, oppure chissà: potrebbe persino incuriosirvi. Fare decluttering non significa altro che liberarsi degli oggetti – fermiamoci agli oggetti! – non più utili, non più graditi, che non […]

Read More Decluttering .1: A mo’ di prefazione

La ricerca della felicità

Ho in lettura, a fianco di Cronin, L’Opzione Benedetto di Rod Dreher, del quale sono venuta a conoscenza attraverso Claudio su La falsa morte – qui il suo commento. Libro bellissimo sotto diversi aspetti, ma non è una recensione (per quanto breve come lo sono solitamente le mie) che voglio fare qui; solo annotare una “piccolezza”, […]

Read More La ricerca della felicità