Omo .9: Binari

Dopo molto tempo, torno a scrivere per questa serie su omosessualità e dintorni. Un po’ per pesantezza dell’argomento, un po’ perché avendo definitivamente acquisito una posizione in merito che toglie ogni velleità romantica alla fruizione di film o libri con protagoniste coppie dello stesso sesso, posso occasionalmente goderne in privato per la qualità degli stessi, […]

Read More Omo .9: Binari

La dittatura del gender nel rifiuto di ogni confronto

di Marina Terragni, pubblicato su Avvenire Troppa gente oggi non riesce più a dire elementari verità. Se le dicesse verrebbe messa ai margini, zittita, imbavagliata, bloccata dai profili social – deplatformed –, indicata al pubblico ludibrio, mobbizzata fino a perdere il lavoro. Vale in particolare per il lavoro intellettuale e per l’insegnamento nelle università: posso testimoniarlo. Ormai […]

Read More La dittatura del gender nel rifiuto di ogni confronto

Brusca a Bologna je fa un baffo.

OLTRAGGIO ALLA GIUSTIZIAdi Mario Adinolfi Riporto come ogni 2 agosto alcune pagine tratte dal mio “Storia del Terrorismo in Italia”. Nei giorni della riforma della giustizia ricordo che questo è il Paese dove i due peggiori criminali, rei confessi di una infinità di omicidi gratuiti e terribili, giudicati anche autori materiali della strage di Bologna, […]

Read More Brusca a Bologna je fa un baffo.

Ddl Zan: Modificare non basta

Vi riporto, sotto l’immagine, l’articolo di Alessandro Benigni, pubblicato sul suo Ontologismi, a proposito dell’idea di modificare il contenuto del Ddl Zan.Dice solo l’essenziale, lo dice come al solito bene, e mette il lettore di fronte ad uno spartiacque incomprimibile: o con la realtà o contro – e al contempo i lettori, plurale, l’uno di […]

Read More Ddl Zan: Modificare non basta

Politicamente Corretto .7: Noli me tangere, Principe!

Così dissero, secondo la nuova vulgata, la Bella Addormentata Aurora al principe Filippo, e Biancaneve al principe suo, genericamente azzurro e privo di nome noto.L’avrete sentita tutti, la notiziola a proposito di due adolescenti scandalizzate dal bacio dato dai due principi alle suddette belle, in quanto tale bacio non avrebbe ottenuto l’indispensabile ed inderogabile previo […]

Read More Politicamente Corretto .7: Noli me tangere, Principe!

La pace

Non sono venuto a portare la pace, ma la spada.Mt 10,34-36 La pace di Cristo non è accondiscendenza, arrendevolezza al male e all’ingiustizia; non è debolezza. Così pure la virtù dell’umiltà non coincide con la raffigurazione patetica e miseranda che molti ne hanno: non prevede di farsi zerbini.Essere servi del prossimo, e di Cristo nel […]

Read More La pace

film (marzo 2020) – pt. II

Assassinio sull’Orient-Express – Kenneth Branagh Mah! Ho continuato a ripetermelo, mille volte, lungo tutto l’arco del film… che a modo suo è bello, per carità: musiche, fotografia, sceneggiatura, tutto wow. Intrattenimento pefetto per un grande schermo. Sì, ma il resto? La resa della storia, la recitazione? Per non parlare di come è stato tratteggiato Poirot, […]

Read More film (marzo 2020) – pt. II

Childfree .1: Sul non volere figli

Tento di buttar giù due pensierini per introdurre una nuova (ennesima!) serie di letture a tema: sulle donne senza figli, e per essere più precisa sulle donne che non vogliono averne. Come me – ed ecco perché mi interessa. Childless & childfree Innanzitutto una distinzione fondamentale. Chiedo scusa ai lettori poco amanti degli anglicismi, ma […]

Read More Childfree .1: Sul non volere figli