Corpi a perdere

Civiltà non è suicidarsi con un clicE neppure i figli ordinati su Amazon Antonio ha scelto di morire malgrado condizioni non disperate. E i giornali festeggiano questa opzione…Dopo la gay londinese, anche la modella Bianca Balti ha deciso di ricorrere al kit della fertilità fai-da-te. di Mario GiordanoDa La Verità, 19 agosto 2022 C’è chi sceglie la morte come […]

Read More Corpi a perdere

La vita vera

Star seduta su una panchina in un parco, esposta al sole e alla brezza.Osservare farfalle di passaggio, formiche in formazione che fanno avanti e indietro sulle loro piste, le rose e certi fiorellini gialli che non conosco. Parlare con le cornacchie e rubare foto ai gabbiani.Appoggiarmi alla tua spalla, godere del tessuto fresco della tua […]

Read More La vita vera

Scegliere con cura

Non c’è abbastanza tempo. Non c’è abbastanza vita.E’ sempre stato vero che neppure un centenario, ma che dico, neppure un millenario da fiaba avrebbe tempo ed occasioni bastanti per leggere tutto ciò che conta, tutto ciò che desidera, fra l’edito e l’inedito. E’ sempre stato vero ma, come ogni bambino, non lo sapevo; l’ho scoperto […]

Read More Scegliere con cura

Bilancio peloso

Piccolo bilancio di una settimana sottosopra ⁠🙃⁠ Le niglie stanno magnificamente (e, senza false modestie, stamattina le osservavo… mi sembrano persino dimagrite! Miracolo della disciplina ferrea che impongo loro! )Io un po’ meno: sono felice, senza esagerare, di essere in grado di prendermi cura di loro – anche se va osservato che finora è filato […]

Read More Bilancio peloso

Childfree .9: Cicli e ricicli

Non si scandalizzino i lettori maschietti, ma devo dirlo: ho il ciclo. Succede, dicono, una volta al mese a tutte le donne, nessuna esclusa.E per l’ennesima volta ho desiderato la menopausa: diversa per ciascuna e non certo una passeggiata, ma potendola “attivare” a piacere, in età precoce, sopportati alcuni anni di scalmane (o caldane che […]

Read More Childfree .9: Cicli e ricicli

Perdite e guadagni

Ho dato inizio all’ennesima sessione di decluttering generale. Anno nuovo, obbiettivi senza tempo. Sulle consolidate aspirazioni alla semplicità, che oggi posso considerare in discreta parte realizzate, s’è innestato un ulteriore, più ampio ed elevato desiderio: fare spazio nel mio ambiente per fare spazio ad un’altra persona – l’Arrotino, of course.Per come sono fatta, pur mantenendo […]

Read More Perdite e guadagni

Graffi

I graffi sugli anelli sono come le rughe sul viso per la Magnani: segni che testimoniano quanta vita si portano dentro.

Read More Graffi

ddd: diario del digiuno / 2

Ho intitolato questa rubrichetta “diario del digiuno” perché chiaramente quello è il nucleo di tutta la faccenda – ed anche per una ragione personale -, ma il Ramadan, come qualsiasi digiuno di matrice religiosa, non è soltanto questo. E’ innanzitutto un’educazione all’assenza. Non per creare un’abitudine nuova e malsana, ma per insegnare la differenza tra […]

Read More ddd: diario del digiuno / 2

La morte, oggi

[Fonte: Berlicche, qui] ∞ L’allungarsi della vita, la mancanza di guerre e di epidemie, hanno voluto dire, per molti, il dimenticare che sia la morte. Oggi non ce ne rendiamo conto, com’era. Duecento anni fa ogni bambino aveva un fratello, una sorella, un parente della sua stessa età, un compagno di giochi che non ce […]

Read More La morte, oggi

qui, dopo

Ho rivisto Hereafter di Eastwood. Lo vidi al cinema nel 2010, quando uscì – allora era morto da due anni mio fratello, ma non ancora mio padre – e ricordo distintamente il grande impatto che ebbe su di me. Forse fu la prima volta, o una delle prime volte, in cui mi ritrovai a piangere in sala. […]

Read More qui, dopo