Rassegna stampa / 1

Me n’è venuta voglia e ci provo, è un’idea che mi diverte: ho pensato di raccogliere, di tanto in tanto e con frequenza del tutto libera e non regolare, una serie di link a pagine web ed articoli che mi son piaciuti nell’ultimo periodo e girarla a chiunque si voglia fermare a dare un’occhiata.
E’ una cosa che ho già fatto in precedenti blog (tempo fa ho fatto mente locale e contato quanti blog, poi chiusi, ho creato negli anni: questo se non erro è l’ottavo), e anche se non vuole presentare commenti e collegamenti tra argomenti nutriti come quelli della newsletter di evangelici.net – che non smetterò mai di consigliare -, quest’ultima rappresenta comunque un chiaro elemento di ispirazione.
Certo, una vera rassegna stampa dovrebbe vagliare un po’ tutto l’esistente e mettere in luce temi e orientamenti, vicende e riflessioni diverse. Io, però, resto umile e me ne frego, pesco soltanto ciò che mi aggrada 😉

  1. Sulla volgare vicenda di Vincent Lambert, attraverso Breviarium ho potuto scoprire l’articolo di Houellebecq pubblicato sul Corriere, a proposito dell’esemplarità della sua morte..
  2. Sull’orrenda vicenda di Bibbiano, mentre rispolveravo vecchi “preferiti” di Opera e li risistemavo, ho incrociato questo articolo: Bibbiano, è ancora più grave di quel che sembra. La fonte originale è un sito che non conosco, e che sto valutando.
    E’ un fatto di cronaca di cui sto evitando ogni approfondimento, ma in ogni caso questa lettura non mi ha stomacato né annoiato. Cosa non da poco..
  3. A proposito di accoglienzaecclesialmente corretto (un extra dal blog di Giuliano Guzzo per digerire la cronaca quotidiana) e Carola Rackete, Atlantico quotidiano parla di “coranizzazione del cristianesimo“.
    Suonerà forte come espressione, ma se la questione della laicità e del corretto senso dell’accoglienza nel Vangelo ha peso, allora è semplicemente giusta.
Pubblicità

4 pensieri riguardo “Rassegna stampa / 1

  1. Sulla vicenda Lambert sono d’accordo che certi casi hanno risvolti economici. Risulta molto più evidente in America dove le Assicurazioni private non pagano alcune cure e per le situazioni croniche sono previste coperture limitate. Vedi anche ciò che sta accadendo a Schumacher. A breve la moglie non saprà più come pagare. Se l’essere umano non ha più il valore incommensurabile e intangibile che gli compete in quanto persona sempre, il valore della nostra vita sarà in mano ai contabili. Si risolve anche il problema delle pensioni se si incomincia a eliminare anche i vecchi.

    Piace a 1 persona

    1. Tristemente esatto.
      Pur soffrendone, sono grata che mia madre non sia più qui e non abbia rischiato di arrivare a trovarsi in una situazione simile.
      Non posso giurare che non avrei buttato la mia anima nel cesso pur di non lasciarla in mano a degli assassini con licenza.

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...